Roma Flaminia
Quando abbiamo iniziato a progettare questo giardino con Laura Einaudi, molti anni fa, c'erano solo pini secolari molto alti su un prato. Abbiamo introdotto elementi alla scala più piccola, piantando esemplari ulivi e creando grandi “isole” di topiaria di Pistacia lentiscus.
È difficile credere che questo giardino sia all'interno della città di Roma, ma la pianificazione degli anni '60 della città ha fornito cunei verdi di paesaggio agricolo e naturale che portano il paesaggio agricoloe e naturale fin dentro la città.
Recentemente abbiamo iniziato a lavorare per completare le restanti parti del giardino, compresa un terreno in pendenza con vista in lontananza della Basilica di San Pietro.